🐢 TartaLab

La storia dell'elefante rosa volante del Guatemala

Elefante rosa volante cucciolo, con ali dorate e piccole zanne L'elefante rosa del Guatemala ha origine circa nel 6° secolo a.C., quando alcuni abitanti del villaggio notarono un batuffolo rosa sotto un albero. Avvicinandosi, videro che era un elefante, ma molto diverso da quelli che conoscevano: ali dorate, proboscide maestosa, zanne piccole e lucenti.

Elefante rosa volante con ali dorate, proboscite e piccole zanne ferito e rannicchiato sotto un albero Elefante rosa volante con ali dorate, lunga proboscite e zanne, con abitanti contenti che festeggiano Gli abitanti, vedendolo ferito, lo portarono al villaggio di Florazul. Una volta guarito, l’elefante – che presto chiamarono Rosino – decise di restare per aiutarli: il terreno era arido, mancava acqua, e vivere era difficile. Ma la sua proboscide magica riusciva a creare acqua pura per irrigare i campi.

Elefante rosa volante con ali dorate, proboscite e zanne, che irriga i campi aridi del Guatemala Grazie a Rosino, il Guatemala divenne prosperoso. La storia venne tramandata ai più piccoli come simbolo di collaborazione tra uomo e natura. Oggi la specie degli elefanti rosa volanti è in pericolo, e ricordare Rosino significa ricordare l’importanza di proteggere la natura.